Cuciniamo insieme mamma...

Visualizzazione post con etichetta ilpalagiacciochiamafoodblogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ilpalagiacciochiamafoodblogger. Mostra tutti i post

mercoledì 20 maggio 2015

Verdure con patè di olive e formaggio Tartufino


Verdure con patè di olive e formaggio Tartufino

Ricetta per 4 persone

100gr di cavolo
100gr di verza
1 spicchio d'aglio
100gr di olive nere denocciolate
30gr olio extravergne di oliva


Tagliamo le verdure molto sottili, facciamole cuocere in un'ampia padella con un filo di olio di oliva e uno spicchio d'aglio.
Quando saranno cotte aggiungiamo il sale e togliamole dal fuoco.
Inserire in un frullatore le olive denocciolate fino ad ottenere un composto omogeneo; lentamente aggiungiamo l'olio extravergine di oliva fino a che sarà diventata una crema morbida e compatta.
Impiattare le verdure e aggiungere il patè di olive.
Tagliate a fette sottili il formaggio Tartufino e il nostro piatto è pronto!

Buon appetito!


Ecco il buonissimo formaggio tartufino che ho usato in questa ricetta.
 
 

Con questa ricetta partecipo al contest
promosso dalla Fattoria il palagiaccio


 Alla prossima ricetta!

lunedì 9 marzo 2015

Omelette rustica con formaggio Gran Mugello Ubaldino

Ciao amici,
grazie all'iniziativa che la fattoria il palagiaccio propone alle food blogger,
anche io sono rientrata tra le fortunate ed ho ricevuto 3 tipi di formaggio e quindi parteciperò con le mie ricette al contest!


Come prima ricetta propongo un'Omelette rustica con formaggio
Gran Mugello Ubaldino.


Ecco la ricetta:

Ingredienti:
2 uova
30 gr di salame
80 gr di formaggio Gran Mugello Ubaldino
sale q.b.
miele.

Procedimento:
In un piatto fondo sbattere le uova, tagliate a piccolissimi pezzi il salame,  40 gr di formaggio Gran Mugello Ubaldino tagliato a dadini,
un pizzico di sale.
Versare il composto in una larga padella e lasciarla cuocere per bene su entrambe i lati. Aggiungere in mezzo all'omelette il restante formaggio sempre tagliato a dadini e chiudere bene l'omelette.
Impiattare, versare del miele e servire.

Spero che questa ricetta possa incuriosirvi e vi invito a provarla perchè è davvero squisita!

Alla prossima ricetta, continuate a seguirmi.