Cuciniamo insieme mamma...

Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

venerdì 29 maggio 2015

Treccia rustica ripiena

Treccia rustica ripiena



Ingredienti
Per l'impasto:
 250 gr di latte
1 uovo
1 cubetto di lievito di birra
500 gr farina 0
50 gr di olio di oliva
sale fino una manciata

Per il ripieno:
Formaggio piave DOP
1 fetta di formaggio sottile
Prosciutto cotto o cubetti di pancetta
(potete aggiungere quello che preferite
come ad esempio patè alle olive, salumi ecc..)


Mettere l'olio sulla teglia da forno e posizionare la treccia,
lasciarla riposare per altri 30 minuti ed infornate per circa 20 minuti a 180°.


ottima sia calda che fredda!

 L'azienda Agriform mi ha inviato una fornitura di formaggi e potervi proporre deliziose ricette.


in questa ricetta ho utilizzato il formaggio
Piave D.O.P.
http://www.agriform.it/it/prodotti/piave.html
Ringrazio l'azienda Agriform per questa collaborazione col mio blog,
e vi aspetto per le prossime ricette,
continuate a seguirmi ciao.

giovedì 28 maggio 2015

Patate e fiori di zucca con Aceto Balsamico Guerzoni

Ciao amici,
oggi vi presento la mia ricetta con la quale partecipo al
Finger Food Contest 2015

http://www.guerzoni.com/

 Organuizzato da Acetaia Guerzoni

Dopo essermi iscritta al contest, l'azienda mi ha inviato 2 bottigline di aceto: una di aceto bianco e una di aceto balsamico.


In questa ricetta ho utilizzato l'Aceto balsamico di Modena IGP Rosso.

Ingredienti per 4 persone:
200 gr di patate
100 gr di fiori di zucca
3 uova
Qualche filo di erba cipollina
Olio exytravergine di oliva
Olio di semi
Prezzemolo.

Dopo aver pelato le patate, tagliamole a tocchetti sottili. In una padella mettiamo un filo di olio di olova extravergine e mettiamo in cottura le patate l'una vicino l'altra finchè non diventano dorate su entrambe i lati; in un piatto spiano mettiamo come base qualche filo di erba cipollina, poi poggiamo al centro le patate cotte. 
Aggiungiamo un pizzico di sale per insaporirle.
Dopo aver sbattuto le uova immergiamo i fiori di zucca precedentemente puliti e lavati (ben asciutti), friggiamoli in una padella con olio di semi. Una volta dorati lasciamoli sgocciolare su un panno assorbente e quando sono ancora caldi, saliamoli a piacere.
Posizioniamoli nel piatto, aggiungiamo qualche goccia di  
aceto balsamico, il prezzemolo e serviamo.


Ringrazio l'azienda 
http://www.guerzoni.com/ 
per avermi permesso di partecipare a qusto contest!


A presto con nuove ricette e
lasciatemi un commento se vi fa piacere.



mercoledì 20 maggio 2015

Verdure con patè di olive e formaggio Tartufino


Verdure con patè di olive e formaggio Tartufino

Ricetta per 4 persone

100gr di cavolo
100gr di verza
1 spicchio d'aglio
100gr di olive nere denocciolate
30gr olio extravergne di oliva


Tagliamo le verdure molto sottili, facciamole cuocere in un'ampia padella con un filo di olio di oliva e uno spicchio d'aglio.
Quando saranno cotte aggiungiamo il sale e togliamole dal fuoco.
Inserire in un frullatore le olive denocciolate fino ad ottenere un composto omogeneo; lentamente aggiungiamo l'olio extravergine di oliva fino a che sarà diventata una crema morbida e compatta.
Impiattare le verdure e aggiungere il patè di olive.
Tagliate a fette sottili il formaggio Tartufino e il nostro piatto è pronto!

Buon appetito!


Ecco il buonissimo formaggio tartufino che ho usato in questa ricetta.
 
 

Con questa ricetta partecipo al contest
promosso dalla Fattoria il palagiaccio


 Alla prossima ricetta!

domenica 15 marzo 2015

Torta di patate con stracchino e melanzane a filetto

Oggi vi voglio deliziare con la mia speciale
 “Torta di patate con stracchino e melanzane a filetto
 

Ingredienti per 6 persone:
600gr di patate
100gr di melanzane a filetto Zuccato
100gr di stracchino
1 uovo
una tazzina di latte
50gr parmigiano grattugiato
sale q.b.

Procedimento:
Lavare le patate e lessarle, una volta lesse e raffreddate togliamo la buccia e in un contenitore ampio schiacciamole con la forchetta, o volendo con lo schiacciapatate, aggiungiamo le melanzane a filetto, lo stracchino l'uovo intero, sempre mescolando, il latte e metà del parmigiano, il sale e mescolare bene.
Foderare di carta forno una tortiera da 24 cm, versiamo il composto e stendiamolo bene con l'aiuto di una forchetta, aggiungiamo il parmigiano rimasto e inforniamo a 200 gradi per circa 20 minuti.



Si può servire caldo, ma è molto buono anche freddo.
Buon appetito!

 
Per risultati ottimali, vi consiglio di provare le  

Ringrazio l'azienda 
 per avermi inviato i loro prodotti

tra cui una confezione di 



Alla prossima ricetta!

lunedì 9 marzo 2015

Omelette rustica con formaggio Gran Mugello Ubaldino

Ciao amici,
grazie all'iniziativa che la fattoria il palagiaccio propone alle food blogger,
anche io sono rientrata tra le fortunate ed ho ricevuto 3 tipi di formaggio e quindi parteciperò con le mie ricette al contest!


Come prima ricetta propongo un'Omelette rustica con formaggio
Gran Mugello Ubaldino.


Ecco la ricetta:

Ingredienti:
2 uova
30 gr di salame
80 gr di formaggio Gran Mugello Ubaldino
sale q.b.
miele.

Procedimento:
In un piatto fondo sbattere le uova, tagliate a piccolissimi pezzi il salame,  40 gr di formaggio Gran Mugello Ubaldino tagliato a dadini,
un pizzico di sale.
Versare il composto in una larga padella e lasciarla cuocere per bene su entrambe i lati. Aggiungere in mezzo all'omelette il restante formaggio sempre tagliato a dadini e chiudere bene l'omelette.
Impiattare, versare del miele e servire.

Spero che questa ricetta possa incuriosirvi e vi invito a provarla perchè è davvero squisita!

Alla prossima ricetta, continuate a seguirmi.

lunedì 2 marzo 2015

Insalata mista con verdure e olive di Cerignola



Buongiorno a tutti,
oggi vi propongo la ricetta dell'insalata mista con cavolfiore e cetrioli, arricchita dalle squisite
 olive di Cerignola dell'azienda Zuccato!




Ingredienti:
Per 4 persone:
1 cetriolo
3 carote medie
mais
8 pomodorini
100 gr di cavolfiore



Procedimento:
Laviamo accuratamente i pomodori il cetriolo,
le carote e il cavolfiore,
sminuzziamo in ogni piatto la carota
per creare la base della nostra insalata,
tagliamo a fette il cetriolo e decoriamo il piatto,
poi a piacere mettiamo nel centro del piatto il cetriolo tagliato a pezzettini, 
i pomodori tagliati e in ultimo
aggiungete tre olive di Cerignola.


 
Per risultati ottimali, vi consiglio di provare le olive di Cerignola Zuccato!



Ringrazio l'azienda per i prodotti 
che mi ha inviato!

Con questa ricetta vi saluto e ci vediamo
presto con nuove e gustose ricette!!!