Cuciniamo insieme mamma...

Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post

mercoledì 16 settembre 2015

Trofie e fagioli

Ciao a tutti, 
oggi vi propongo la ricetta Trofie e fagioli,




 un piatto gustosissimo e ricco di vitamine, 
ho utilizzato per questa preparazione le trofie al grano duro semintergale Terrabio.

Ingredienti per 6 porzioni:
300 gr di passata di pomodoro
10 gr di capperi
250 gr di fagioli 
(io ho usato i bianchi ma si possono usare anche i borlotti)
1 spicchio d'aglio
Olio extravergine di oliva
Qualche foglia di basilico.



Preparazione:
In una padella ampia e alta versiamo un filo di olio e l'aglio tritato finemente,
 lasciamo dorare l'aglio e aggiungere la passata di pomodoro, far cuocere per circa 15 minuti,
aggiungere i fagioli (pre-cotti) e i capperi
e mescolando lasciarli cuocere per circa 10 minuti nel sugo, salare a piacere.
In una pentola portiamo a ebollizione l'acqua e mettiamo in cottura le trofie,e salare a piacere,
una volta cotte scoliamole e aggiungiamole al sugo con i fagioli,
continuando la cottura a fuoco lento, per un paio di minuti.
Servire caldo aggiungere del basilico fresco ad ogni piatto.






Terrabio è un consorzio marchigiano con sede a Urbino, 
formato da oltre 60 aziende agricole che con la loro unione promuovono l'agricoltura biologica con filiera controllata a sostegno delle produzioni locali.

Se volete curiosare e saperne di più potete visitare il sito dell'azienda

Ringrazio Terrabio per avermi inviato un pacco di prodotti da provare!

Alla prossima ricetta.




giovedì 14 maggio 2015

Collaborazione con Tradizioni Padane SRL - Rigatoni integrali bio


Ciao amici,
ho ricevuto dall'azienda Tradizioni Padane 
http://www.tradizionipadane.it/

una piccola fornitura di prova della loro pasta secca tra cui anche una confezione di rigatoni prodotti con la semola "Cappelli", una pasta di semola semi integrale biologica  macinata a pietra e trafilata al bronzo, che contiene germe di grano.
Cappelli è un frumento biologico che non è mai stato sottoposto a modifiche genetiche, il suo grande successo è dovuto alla larga adattabilità gastronomica, un prodotto rustico 
di semola di eccellente qualità,
 un prodotto 100% italiano.

http://www.tradizionipadane.it/ 

Con questi rigatoni ho preparato un piatto semplicissimo da preparare ma davvero saporito, dove gli ingredienti riescono ad esaltare molto il sapore di questa pasta davvero ottima!

ingredienti per 4 persone:
500 gr di rigatoni
15 pomodori ciliegini
uno scalogno
Olio extravergine di oliva
una foglia di cavolfiore


In una padella ampia versiamo abbondante olio extravergine, lo scalogno tagliato a pezzetti e i pomodorini e a fuoco lento lasciamo soffriggere il tutto, verso fine cottura aggiungere il cavolfiore tagliato finemente e salare a piacere. 
Cuocere i rigatoni e una volta scolati versarli nella padella e con fuoco lento girare con un mestolo di legno, impiattare e servire.


Ringrazio l'azienda per i prodotti che mi ha inviato

http://www.tradizionipadane.it/ 

Vi suggerisco di visitare il sito nel caso foste 
interessati all'acquisto di questi prodotti


e vi aspetto per le altre ricette preparate con questi
ottimi prodotti!

A presto.