Cuciniamo insieme mamma...

Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post

mercoledì 16 settembre 2015

Trofie e fagioli

Ciao a tutti, 
oggi vi propongo la ricetta Trofie e fagioli,




 un piatto gustosissimo e ricco di vitamine, 
ho utilizzato per questa preparazione le trofie al grano duro semintergale Terrabio.

Ingredienti per 6 porzioni:
300 gr di passata di pomodoro
10 gr di capperi
250 gr di fagioli 
(io ho usato i bianchi ma si possono usare anche i borlotti)
1 spicchio d'aglio
Olio extravergine di oliva
Qualche foglia di basilico.



Preparazione:
In una padella ampia e alta versiamo un filo di olio e l'aglio tritato finemente,
 lasciamo dorare l'aglio e aggiungere la passata di pomodoro, far cuocere per circa 15 minuti,
aggiungere i fagioli (pre-cotti) e i capperi
e mescolando lasciarli cuocere per circa 10 minuti nel sugo, salare a piacere.
In una pentola portiamo a ebollizione l'acqua e mettiamo in cottura le trofie,e salare a piacere,
una volta cotte scoliamole e aggiungiamole al sugo con i fagioli,
continuando la cottura a fuoco lento, per un paio di minuti.
Servire caldo aggiungere del basilico fresco ad ogni piatto.






Terrabio è un consorzio marchigiano con sede a Urbino, 
formato da oltre 60 aziende agricole che con la loro unione promuovono l'agricoltura biologica con filiera controllata a sostegno delle produzioni locali.

Se volete curiosare e saperne di più potete visitare il sito dell'azienda

Ringrazio Terrabio per avermi inviato un pacco di prodotti da provare!

Alla prossima ricetta.




giovedì 14 maggio 2015

Collaborazione con Tradizioni Padane SRL - Rigatoni integrali bio


Ciao amici,
ho ricevuto dall'azienda Tradizioni Padane 
http://www.tradizionipadane.it/

una piccola fornitura di prova della loro pasta secca tra cui anche una confezione di rigatoni prodotti con la semola "Cappelli", una pasta di semola semi integrale biologica  macinata a pietra e trafilata al bronzo, che contiene germe di grano.
Cappelli è un frumento biologico che non è mai stato sottoposto a modifiche genetiche, il suo grande successo è dovuto alla larga adattabilità gastronomica, un prodotto rustico 
di semola di eccellente qualità,
 un prodotto 100% italiano.

http://www.tradizionipadane.it/ 

Con questi rigatoni ho preparato un piatto semplicissimo da preparare ma davvero saporito, dove gli ingredienti riescono ad esaltare molto il sapore di questa pasta davvero ottima!

ingredienti per 4 persone:
500 gr di rigatoni
15 pomodori ciliegini
uno scalogno
Olio extravergine di oliva
una foglia di cavolfiore


In una padella ampia versiamo abbondante olio extravergine, lo scalogno tagliato a pezzetti e i pomodorini e a fuoco lento lasciamo soffriggere il tutto, verso fine cottura aggiungere il cavolfiore tagliato finemente e salare a piacere. 
Cuocere i rigatoni e una volta scolati versarli nella padella e con fuoco lento girare con un mestolo di legno, impiattare e servire.


Ringrazio l'azienda per i prodotti che mi ha inviato

http://www.tradizionipadane.it/ 

Vi suggerisco di visitare il sito nel caso foste 
interessati all'acquisto di questi prodotti


e vi aspetto per le altre ricette preparate con questi
ottimi prodotti!

A presto.

sabato 21 febbraio 2015

Le focacce Antica Genoa

Ciao amici
oggi vi mostrerò le mie ricette create con le 
focacce dell'azienda genovese che ha collaborato con me,
del gruppo


ho ricevuto dall'azienda molte focacce, e anche dei panini, precotti.



Ecco alcune mie idee di preparazione utilizzando questi prodotti, 
che già da sole hanno un'ottimo sapore. 

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.


Focaccia ripiena
ingredienti:
focaccia con formaggio cod 1206
ricotta salata 150 gr
cubetti di prosciutto crudo
parmigiano grattugiato 50 gr
tagliare la focaccia nella metà, spalmare sul primo strato la ricotta e i vari cubetti di prosciutto, aggiungere il parmigiano grattugiato, richiuderla e infornarla a 180-185 gradi per circa 6 minuti.

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.


 Focaccia con panna olive nere e funghi

ingredienti:
Focaccia integrale 30x40 cod 130106
Panna da cucina
olive nere snocciolate
funghi champignon

procedimento: In padella facciamo saltare i funghi puliti e tagliati con un po di cipolla,una volta cotti mettiamoli da parte, Scongeliamo la focaccia e versiamo la panna, le olive e i funghi, in forno 4-5 minuti.

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.
 
Focaccia con ricotta e noci 

ingredienti:
cod 110105 focaccia con olive
ricotta
noci

Procedimento:
spalmare la ricotta sulla focaccia e sbriciolare le noci non troppo piccole su tutta la superficie,
5 minuti a 180 gradi



♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.
 
Focaccino sfizioso
ingredienti 
cod 3901 focaccina rustica
1 zucchina
1 fetta di formaggio sottile
1 uovo
sale
pepe
procedimento:
tagliare in due la focaccia, far saltare in padella con poco olio le zucchiene tagliate finemente a rondelle, formate uno strato di zucchine nella focaccia, rompete una salsiccia e fatela rosolare in padella senza olio, una volta cotta unitela sopra le zucchine formando un altro strato, aggiungere una fetta di formaggio sottile, sbattere un uovo con un pizzico di pepe e un pizzico di sale e cucere in padella finchè non diventa una frittatina, adagiatela su gli altri ingredienti, richiudere la focaccia e infornare per 4 min circa a 185 gradi.

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.
Focaccia con olive verdi e friarielli 
ingredienti:
focaccia 0401 stirata piemontese al mais
passata di pomodoro
olive verdi
friarielli (verdura)
olio extravergine di oliva
aglio

preparare il sugo di pomodoro facendo rosolare l'aglio tagliato a pezzettini in una padella con un filo di olio,
una volta dorato l'aglio aggiungere la passata e salare a piacere.
Una volta pronto il sugo versarlo sulla focaccia, e aggiungere le olive e la verdura, infornare a 180-190 gradi per 4-5 minuti.

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.

Focaccia albero di natale

ingredienti:
1 focaccia cod 0401 stirata piemontese al mais
300gr di pesto
bocconcini di mozzarella affumicata
salame

Tagliare la focaccia a forma 
di albero di natale,
spalmare il pesto, aggiungere i bocconcini di mozzarella
e la parte del tronco coprirla con fette sottili di salame, 5 minuti a 180 gradi.

In famiglia le focacce sono piaciute davvero a tutti!


Ringrazio l'azienda Francone e vi posto i link del sito dove potrete trovare tutte le informazioni sui loro prodotti.