Cuciniamo insieme mamma...

mercoledì 20 maggio 2015

Verdure con patè di olive e formaggio Tartufino


Verdure con patè di olive e formaggio Tartufino

Ricetta per 4 persone

100gr di cavolo
100gr di verza
1 spicchio d'aglio
100gr di olive nere denocciolate
30gr olio extravergne di oliva


Tagliamo le verdure molto sottili, facciamole cuocere in un'ampia padella con un filo di olio di oliva e uno spicchio d'aglio.
Quando saranno cotte aggiungiamo il sale e togliamole dal fuoco.
Inserire in un frullatore le olive denocciolate fino ad ottenere un composto omogeneo; lentamente aggiungiamo l'olio extravergine di oliva fino a che sarà diventata una crema morbida e compatta.
Impiattare le verdure e aggiungere il patè di olive.
Tagliate a fette sottili il formaggio Tartufino e il nostro piatto è pronto!

Buon appetito!


Ecco il buonissimo formaggio tartufino che ho usato in questa ricetta.
 
 

Con questa ricetta partecipo al contest
promosso dalla Fattoria il palagiaccio


 Alla prossima ricetta!

giovedì 14 maggio 2015

Collaborazione con Tradizioni Padane SRL - Rigatoni integrali bio


Ciao amici,
ho ricevuto dall'azienda Tradizioni Padane 
http://www.tradizionipadane.it/

una piccola fornitura di prova della loro pasta secca tra cui anche una confezione di rigatoni prodotti con la semola "Cappelli", una pasta di semola semi integrale biologica  macinata a pietra e trafilata al bronzo, che contiene germe di grano.
Cappelli è un frumento biologico che non è mai stato sottoposto a modifiche genetiche, il suo grande successo è dovuto alla larga adattabilità gastronomica, un prodotto rustico 
di semola di eccellente qualità,
 un prodotto 100% italiano.

http://www.tradizionipadane.it/ 

Con questi rigatoni ho preparato un piatto semplicissimo da preparare ma davvero saporito, dove gli ingredienti riescono ad esaltare molto il sapore di questa pasta davvero ottima!

ingredienti per 4 persone:
500 gr di rigatoni
15 pomodori ciliegini
uno scalogno
Olio extravergine di oliva
una foglia di cavolfiore


In una padella ampia versiamo abbondante olio extravergine, lo scalogno tagliato a pezzetti e i pomodorini e a fuoco lento lasciamo soffriggere il tutto, verso fine cottura aggiungere il cavolfiore tagliato finemente e salare a piacere. 
Cuocere i rigatoni e una volta scolati versarli nella padella e con fuoco lento girare con un mestolo di legno, impiattare e servire.


Ringrazio l'azienda per i prodotti che mi ha inviato

http://www.tradizionipadane.it/ 

Vi suggerisco di visitare il sito nel caso foste 
interessati all'acquisto di questi prodotti


e vi aspetto per le altre ricette preparate con questi
ottimi prodotti!

A presto.

lunedì 11 maggio 2015

Muffin ripieni con pane di segale integrale

Ciao amici,
oggi vi presento un prodotto davvero unico e particolare, un pane di segale integrale ricco di fibre e preparato 
con pasta madre a lievitazione naturale,
prodotto dall'azienda:
http://www.pema.de/it

Ho ricevuto una confezione di questo pane e ho preparato una ricetta davvero semplice:
muffin ripieni con pane di segale integrale!


Ingredienti per 6 muffin:
6 uova 
1 confezione di pane di segale Pema
2 fette di prosciutto cotto
1 fetta di formaggio sottile


Utilizziamo come forma un bicchiere e tagliamo la base dei muffin, posizionare le basi nelle formine per i muffin e con il pane avanzato creaiamo il contorno
tagliare a pezzetti piccoli il prosciutto ed il formaggio, 
 
poi aprire un uovo per ogni muffin.
Infornare per circa 15 minuti a 200° 


 Un piatto originale e gustoso!


Ringrazio l'azienda per avermi offerto l'opportunità di provare questo prodotto e vi invito a visitare il sito dove troverete ulteriori informazioni sui prodotti: 

FB

Vi saluto alla prossima ricetta!

martedì 14 aprile 2015

Crostata di corniole con Rigoni di Asiago

Ciao amici, oggi vi propongo la mia ricetta della crostata con confettura di corniole che mi ha gentilmente inviato l'azienda Rigoni Di Asiago.


 Ecco gli ingredienti:
500 gr di farina 00
220 gr di burro
170 gr di zucchero
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 limone biologico

Mescolare la farina con il burro sciolto a bagnomaria, la buccia grattugiata del limone, le uova, 
lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito.
Aggiungere circa 10 gr di acqua fredda, impastare il tutto affinchè non diventi un impasto sodo e compatto.

Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo in frigo. Lasciarlo riposare per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo.



Foderare la teglia per crostata con carta forno e stendere con il matterello il panetto di pasta formando un disco.
Trasferire il preparato nella teglia e
cospargere l'interno con la confettura di corniole.

 
Fare delle striscioline col resto dell'impasto
e con queste formare dei rombi.


Alla fine inserite la crostata nel forno preriscaldato a 180°
per circa 25 minuti.


La confettura di corniole è un prodotto biologico senza glutine e ha un sapore delizioso!!!



Vi invito a visitare il sito internet dell'azienda,
dove troverete tutta la linea di prodotti che propone.



Alla prossima ricetta,
ciao.

lunedì 16 marzo 2015

Tortine con cuore di cioccolato

 Ciao amici
oggi vi propongo una ricetta molto facile 
e anche molto golosa
i tortini con cuore al cioccolato.

Ecco la ricetta per 8 tortini:

Ingredienti:
100gr di zucchero
40gr farina00
130gr di burro
3 uova
1 arancia

In un frullatore tritare bene il cioccolato, unire il burro e lo zucchero e continuare a frullare il tutto.
Trasferire la crema ottenuta in un pentolino e a bagnomaria, a fuoco lento sempre mescolando con una spatola di legno, per 10 minuti.
In una ciotola sbattere le uova e unirle alla crema al cioccolato, aggiungere setacciando la farina poco per volta sempre mescolando, un pizzico di sale e la buccia grattugiata dell'arancia.

Suddividere il composto in 8 stampini e mettiamoli in freezer
per un'ora almeno.
Trascorso questo tempo mettiamoli in forno 
preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti.


Una volta cotti togliamoli subito dallo stampo e impiattiamo
spolverando di zucchero a velo.

 
Servire caldo, per gustare il suo cuore al cioccolato.
Il risultato è davvero eccezionale!



Ringrazio l'azienda Ciokarrua che mi ha omaggiato di una fornitura di prodotti


di cui anche una barretta di cioccolato alle noci
che ho utilizzato per la preparazione 
dei tortini al cioccolato.  

Se volete saperne di più su l'azienda     
e i suoi prodotti date uno sguardo al sito
www.ciokarrua.it

A presto!

domenica 15 marzo 2015

Torta di patate con stracchino e melanzane a filetto

Oggi vi voglio deliziare con la mia speciale
 “Torta di patate con stracchino e melanzane a filetto
 

Ingredienti per 6 persone:
600gr di patate
100gr di melanzane a filetto Zuccato
100gr di stracchino
1 uovo
una tazzina di latte
50gr parmigiano grattugiato
sale q.b.

Procedimento:
Lavare le patate e lessarle, una volta lesse e raffreddate togliamo la buccia e in un contenitore ampio schiacciamole con la forchetta, o volendo con lo schiacciapatate, aggiungiamo le melanzane a filetto, lo stracchino l'uovo intero, sempre mescolando, il latte e metà del parmigiano, il sale e mescolare bene.
Foderare di carta forno una tortiera da 24 cm, versiamo il composto e stendiamolo bene con l'aiuto di una forchetta, aggiungiamo il parmigiano rimasto e inforniamo a 200 gradi per circa 20 minuti.



Si può servire caldo, ma è molto buono anche freddo.
Buon appetito!

 
Per risultati ottimali, vi consiglio di provare le  

Ringrazio l'azienda 
 per avermi inviato i loro prodotti

tra cui una confezione di 



Alla prossima ricetta!

lunedì 9 marzo 2015

Omelette rustica con formaggio Gran Mugello Ubaldino

Ciao amici,
grazie all'iniziativa che la fattoria il palagiaccio propone alle food blogger,
anche io sono rientrata tra le fortunate ed ho ricevuto 3 tipi di formaggio e quindi parteciperò con le mie ricette al contest!


Come prima ricetta propongo un'Omelette rustica con formaggio
Gran Mugello Ubaldino.


Ecco la ricetta:

Ingredienti:
2 uova
30 gr di salame
80 gr di formaggio Gran Mugello Ubaldino
sale q.b.
miele.

Procedimento:
In un piatto fondo sbattere le uova, tagliate a piccolissimi pezzi il salame,  40 gr di formaggio Gran Mugello Ubaldino tagliato a dadini,
un pizzico di sale.
Versare il composto in una larga padella e lasciarla cuocere per bene su entrambe i lati. Aggiungere in mezzo all'omelette il restante formaggio sempre tagliato a dadini e chiudere bene l'omelette.
Impiattare, versare del miele e servire.

Spero che questa ricetta possa incuriosirvi e vi invito a provarla perchè è davvero squisita!

Alla prossima ricetta, continuate a seguirmi.

lunedì 2 marzo 2015

Insalata mista con verdure e olive di Cerignola



Buongiorno a tutti,
oggi vi propongo la ricetta dell'insalata mista con cavolfiore e cetrioli, arricchita dalle squisite
 olive di Cerignola dell'azienda Zuccato!




Ingredienti:
Per 4 persone:
1 cetriolo
3 carote medie
mais
8 pomodorini
100 gr di cavolfiore



Procedimento:
Laviamo accuratamente i pomodori il cetriolo,
le carote e il cavolfiore,
sminuzziamo in ogni piatto la carota
per creare la base della nostra insalata,
tagliamo a fette il cetriolo e decoriamo il piatto,
poi a piacere mettiamo nel centro del piatto il cetriolo tagliato a pezzettini, 
i pomodori tagliati e in ultimo
aggiungete tre olive di Cerignola.


 
Per risultati ottimali, vi consiglio di provare le olive di Cerignola Zuccato!



Ringrazio l'azienda per i prodotti 
che mi ha inviato!

Con questa ricetta vi saluto e ci vediamo
presto con nuove e gustose ricette!!!

sabato 21 febbraio 2015

Le focacce Antica Genoa

Ciao amici
oggi vi mostrerò le mie ricette create con le 
focacce dell'azienda genovese che ha collaborato con me,
del gruppo


ho ricevuto dall'azienda molte focacce, e anche dei panini, precotti.



Ecco alcune mie idee di preparazione utilizzando questi prodotti, 
che già da sole hanno un'ottimo sapore. 

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.


Focaccia ripiena
ingredienti:
focaccia con formaggio cod 1206
ricotta salata 150 gr
cubetti di prosciutto crudo
parmigiano grattugiato 50 gr
tagliare la focaccia nella metà, spalmare sul primo strato la ricotta e i vari cubetti di prosciutto, aggiungere il parmigiano grattugiato, richiuderla e infornarla a 180-185 gradi per circa 6 minuti.

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.


 Focaccia con panna olive nere e funghi

ingredienti:
Focaccia integrale 30x40 cod 130106
Panna da cucina
olive nere snocciolate
funghi champignon

procedimento: In padella facciamo saltare i funghi puliti e tagliati con un po di cipolla,una volta cotti mettiamoli da parte, Scongeliamo la focaccia e versiamo la panna, le olive e i funghi, in forno 4-5 minuti.

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.
 
Focaccia con ricotta e noci 

ingredienti:
cod 110105 focaccia con olive
ricotta
noci

Procedimento:
spalmare la ricotta sulla focaccia e sbriciolare le noci non troppo piccole su tutta la superficie,
5 minuti a 180 gradi



♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.
 
Focaccino sfizioso
ingredienti 
cod 3901 focaccina rustica
1 zucchina
1 fetta di formaggio sottile
1 uovo
sale
pepe
procedimento:
tagliare in due la focaccia, far saltare in padella con poco olio le zucchiene tagliate finemente a rondelle, formate uno strato di zucchine nella focaccia, rompete una salsiccia e fatela rosolare in padella senza olio, una volta cotta unitela sopra le zucchine formando un altro strato, aggiungere una fetta di formaggio sottile, sbattere un uovo con un pizzico di pepe e un pizzico di sale e cucere in padella finchè non diventa una frittatina, adagiatela su gli altri ingredienti, richiudere la focaccia e infornare per 4 min circa a 185 gradi.

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.
Focaccia con olive verdi e friarielli 
ingredienti:
focaccia 0401 stirata piemontese al mais
passata di pomodoro
olive verdi
friarielli (verdura)
olio extravergine di oliva
aglio

preparare il sugo di pomodoro facendo rosolare l'aglio tagliato a pezzettini in una padella con un filo di olio,
una volta dorato l'aglio aggiungere la passata e salare a piacere.
Una volta pronto il sugo versarlo sulla focaccia, e aggiungere le olive e la verdura, infornare a 180-190 gradi per 4-5 minuti.

♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.¸¸❤¸¸.•*¨*•♫♪♪♫•*¨*•.

Focaccia albero di natale

ingredienti:
1 focaccia cod 0401 stirata piemontese al mais
300gr di pesto
bocconcini di mozzarella affumicata
salame

Tagliare la focaccia a forma 
di albero di natale,
spalmare il pesto, aggiungere i bocconcini di mozzarella
e la parte del tronco coprirla con fette sottili di salame, 5 minuti a 180 gradi.

In famiglia le focacce sono piaciute davvero a tutti!


Ringrazio l'azienda Francone e vi posto i link del sito dove potrete trovare tutte le informazioni sui loro prodotti.